banner



Salario minimo. In Italia 70% direttori del personale è favorevole

Da Wikipedia, 50'enciclopedia libera.

Il salario minimo, nel diritto del lavoro, è la più bassa remunerazione o paga oraria, giornaliera o mensile che in taluni stati i datori di lavoro devono per legge corrispondere ai propri lavoratori dipendenti ovvero impiegati eastward operai.

Anche se le leggi sul salario minimo sono in vigore in molte nazioni, esistono differenti opinioni su vantaggi e svantaggi sulla sua eventuale introduzione. I sostenitori affermano che esso aumenta il tenore di vita dei lavoratori, riduce la povertà, ridurrebbe le disuguaglianze sociali, aumenterebbe il benessere lavorativo e costringerebbe le aziende ad essere più efficienti[one]. Viceversa, gli oppositori lamentano il fatto che esso aumenti la povertà e la disoccupazione (in particolare tra i lavoratori non qualificati o senza esperienza) ed è dannoso per le imprese[2] [iii] [iv].

Storia [modifica | modifica wikitesto]

Introdotte per la prima volta in Nuova Zelanda (1894)[5], Australia (1896) east Regno Unito (1909)[6], le leggi sul salario minimo sono state poi introdotte in molti altri Paesi del mondo nel corso degli anni (tra cui negli Stati Uniti nel 1938), e sono oggi in vigore in molti Stati: nel 90% degli stati è previsto il salario minimo previsto per legge o dalla contrattazione collettiva. Nell'Unione Europea 21 stati su 27 hanno leggi sul salario minimo, mentre i restanti sei paesi (Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia, Italia e Svezia) demandano fifty'individuazione della paga-base alla contrattazione collettiva dei vari settori.

Aspetti economici [modifica | modifica wikitesto]

La moderna teoria economica ritiene che fissare un salario minimo troppo alto può aumentare la disoccupazione poiché il prezzo del lavoro è superiore alla domanda; tuttavia un salario minimo ragionevole migliora la crescita economica perché i lavoratori con poco potere contrattuale e il mercato del lavoro sono persistentemente monopsonistici. Quando i lavoratori più poveri hanno più liquidità da spendere, si stimola più efficacemente la domanda aggregata di beni e servizi[7] [8] [9]

Un primo argomento sostiene che in un libero mercato qualsiasi limitazione introdotta da soggetti esterni (una legge dello Stato) da lato della domanda e/o dell'offerta sia ai prezzi che alle quantità (quote) di vendita east produzione, porta a un'area di mancato incontro tra domanda eastward offerta, quindi united nations equilibrio peggiore del mercato libero.

Fifty'introduzione di un salario minimo limita il funzionamento del mercato del lavoro, creando un divario tra lavoratori disponibili e richiesti, vale a dire disoccupazione. Argomento in senso opposto è la constatazione pratica che nessun mercato del lavoro libero eastward totalmente deregolamentato ha mai raggiunto fifty'obiettivo teorico della piena occupazione.

Il ragionamento di un mercato libero ed efficiente vale in ipotesi non realistiche né verosimili di razionalità perfetta, perfetta simmetria informativa, non-sazietà delle preferenze. L'assenza di un salario minimo e paghe troppe basse, scoraggiano i lavoratori a partecipare alla forza lavoro. Nel mercato reale, esistono delle soglie critiche, quantità massime di lavoro o prezzi minimi al di sotto dei quali l'offerta si nega all'incontro con la domanda, ad eccezione di una fascia di lavoratori più indigente e meno abbiente, molto ridotta in un Paese industrializzato, che è perfettamente anelastica rispetto alla quantità e al prezzo.

Redistribuzione del reddito disponibile e domanda interna [modifica | modifica wikitesto]

In condizioni di razionalità anche perfetta, rimosso il solo assioma di not-saturabilità delle preferenze, la domanda interna è una variabile non-indipendente dall'indice di concentrazione del PIL, eastward da united nations salario minimo più alto che lo influenza direttamente: a parità di PIL, è prevedibile una maggiore propensione al risparmio in chi già detiene una ricchezza che eccede ogni livello desiderabile di consumi ed era già impiegata in risparmi e investimenti, mentre è più probabile una complementare east maggiore propensione al consumo nel cittadino con reddito medio che ha fatto ricorso ai debiti (risparmio negativo) per una soddisfazione parziale delle sue preferenze di consumo.

La questione cambia radicalmente se non si considera la domanda interna un dato invariabile, e si valuta che un salario medio più alto (cioè una ricchezza più distribuita) genera maggiori consumi e domanda interna, di una ricchezza concentrata nelle mani di pochi attori economici. L'aumento dei posti di lavoro indotto dallo stimolo ai consumi e della domanda interna tramite retribuzioni più alte e concentrate nel segmento di reddito meno abbiente, con bisogni primari ancora da soddisfare, più che proporzionalmente compensano i posti persi per il salario minimo.

Sussidi east disoccupazione a causa del salario minimo [modifica | modifica wikitesto]

La perdita di posti di lavoro diventa un motivo di minor preoccupazione per il singolo lavoratore, quando insieme al salario minimo si istituisce united nations sussidio di disoccupazione che funziona come up ammortizzatore sociale. [senza fonte]

L'onere a carico dei datori viene attenuato da una politica fiscale redistributiva, che, sempre nell'ambito costo del lavoro, tassa progressivamente i redditi di lavoro più alti per finanziare minori tasse east contributi a chi percepisce salari minimi.

Se poi si istituisce il solo sussidio, senza salario minimo, gli effetti di deviazione dall'equilibrio stabile eastward migliore possibile del mercato libero, non sussistono: se invece di intervenire dal lato della offerta con fifty'imposizione di un salario minimo per legge, si interviene dal lato della domanda di lavoro istituendo united nations sussidio di disoccupazione, che avrebbe effetti similari, portando i lavoratori a rifiutare le offerte di lavoro pagate meno del sussidio stesso.

Inoltre, sarebbe uno stimolo ai consumi e alla domanda interna in quanto i lavoratori difficilmente accetterebbero united nations impiego con una paga di poco superiore al salario minimo garantito ai disoccupati, obbligando le imprese ad elevare il livello medio delle retribuzioni.

Il salario minimo emersione sarebbe un incentivo al lavoro nero due east al reato di caporalato. Tuttavia, lasciando aree grigie prive di questa tutela, la regolarizzazione potrebbe avvenire con contratti a progetto o simili che non fanno riferimento advert alcun contratto nazionale, con relativa paga base, e dunque lasciano completamente libera la determinazione della paga oraria, due east potenzialmente uguale a quella del precedente lavoro sommerso.

Entità del salario minimo [modifica | modifica wikitesto]

Un'altra corrente sostiene che l'offerta di lavoro resterebbe comunque positivamente elastica rispetto a un aumento medio dei prezzi per ora lavorata, se:

  • il salario minimo orario è fissato advertising united nations livello inferiore al costo e alla redditività medie dell'ora lavorata per le imprese;
  • i costi variabili non evitabili due east i costi fissi di mancato utilizzo di risorse e impianti sono elevati.

In Germania il salario è differenziato per regione settore in base of operations alla produttività del lavoro. In Francia il salario ai livelli minimi è integrato da una forte decontribuzione favore dei datori in modo da riportare il costo del lavoro netto nella media precedente la riforma.

Per essere sostenibile da Stato e imprese, il salario minimo legale (reale, corretto del potere di acquisto del Paese) dovrebbe essere proporzionato alla produttività del lavoro (misurata in PIL /ora lavorata pro-capite). L'Italia ha un PIL/ora di l,i dollari, simile ad Australia (53,30 dollari pp/h), Spagna (50,60) east Canada (49,ten), che in euro si traduce con un livello di salario minimo fra i 6 eastward i 7 euro l'ora.

Il salario minimo si mostra chiaramente come un fattore di redistribuzione dei guadagni di produttività, legati al fattore lavoro o agli investimenti di capitale in una migliore progettazione di tecnologia e organizzazione di impresa.

In particolare, alcuni critici, not appartenenti ai gruppi sociali sui quali si esprimono [senza fonte], sostengono che i gruppi sociali più emarginati (minoranze, immigrati, fasce più povere) vengano penalizzati da tale meccanismo: dovendo pagare lo stesso salario, i datori di lavoro preferiscono assumere i lavoratori più esperti e istruiti. Per esempio, Walter E. Williams (professore di economia alla George Bricklayer University) sostiene che il salario minimo sia una delle principali crusade della disoccupazione degli afroamericani negli Stati Uniti east che sia stato usato durante l'apartheid in Sudafrica per favorire 50'assunzione dei bianchi[10].

Le legislazioni dei Paesi UE due east fuori dell'Unione comunque sanciscono il principio per il quale debba esistere una paga oraria minima dei lavoratori, sebbene fissata e delegata con criteri diversi, direttamente dallo Stato o con una periodica contrattazione sindacato-imprenditori. La legge sul salario minimo opera una distinzione per età o per anzianità professionale, ma not per professione o settore merceologico di appartenenza. Dove non c'è united nations intervento dello Stato, la decisione è delegata alla contrattazione sindacale, ma la legge impone che ogni contratto di lavoro riferisca ad un contratto nazionale, e quindi al salario minimo in esso previsto.

I favorevoli ritengono che la dignità del lavoratore due east della persona non possano essere posti in secondo piano rispetto alle esigenze Statali di bilancio e di emersione del sommerso (ovvero delle tasse evase, in questo caso quelle del lavoro nero), e che comunque il salario minimo, se fissato advertizing united nations opportuno livello prossimo ai minimi dei prezzi correnti di mercato, non generi certamente di united nations aggravio per la libera impresa.

Rivalutazione periodica due east inflazione [modifica | modifica wikitesto]

Le legislazioni sul salario minimo, nei diversi Paesi, prevedono una rivalutazione periodica delle paghe minime, alla luce della produttività, del PIL, dell'Indice dei prezzi al consumo e dell'andamento generale dell'economia. La rivalutazione mantiene il potere di acquisto dei salari nel tempo.

Rispetto alla legge sulla Scala mobile, abolita nel 1992 in Italia, le rivalutazioni non sono degli automatismi: la scala mobile prevedeva una formula di calcolo che indicizzava la paga base all'inflazione, e variava di conseguenza. La rivalutazione dei salari minimi segue non una discussione politica, che tiene conto di dati oggettivi.

Sospetta di alimentare 50'inflazione dei prezzi al consumo, la rivalutazione è stata riportata al 75% del tasso di inflazione programmata (non quella effettiva, in genere sottostimata), rispetto all'anno precedente.

Il salario minimo nel Mondo [modifica | modifica wikitesto]

Salario minimo in alcuni paesi sviluppati (2013) in dollari U.s.[11]

Unione Europea [modifica | modifica wikitesto]

Non esiste una legislazione uniforme in materia di salario minimo all'interno dell'Unione europea. La maggior parte degli stati adotta un salario minimo, mentre altri Stati (Svezia, Finlandia, Danimarca, Austria, Cipro ed Italy) non hanno un salario minimo imposto per legge, ma delegano alla contrattazione fra le parti sociali tale decisione[12].

In varie costituzioni, fra le quali in quella italiana, è sancito il diritto advert united nations'equa retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto.

La Direttiva Bolkestein sulla liberalizzazione dei mercati europei è stata emendata nel 2006, sottraendo al principio dell'Home land command diversi aspetti, fra i quali il salario minimo. Il lavoratore straniero ha diritto al salario minimo previsto dalle leggi del Paese nel quale lavora, in modo indipendente dal proprio Paese di origine e da quello dove ha sede legale il datore di lavoro.

La Direttiva 96/71/CE regolamenta le tutele dei lavoratori distaccati per una prestazione di servizi transnazionali. A questi si applica il trattamento retributivo, ricavabile da leggi due east contratti collettivi di lavoro, più favorevole (fine art. 3.7) fra quello dello Stato di origine, dove ha sede legale il datore di lavoro, due east lo Stato membro in cui ha luogo la prestazione lavorativa.

Dello Stato in cui ha luogo la prestazione, tuttavia, si possono applicare solamente i contratti collettivi aventi efficacia erga omnes, sia nell'intero territorio nazionale dello Stato membro ospitante che all'intero settore cui la prestazione è riferibile (in particolare sia pubblico che privato)[thirteen].

La contrattazione decentrata territoriale o aziendale viene esclusa perché per un prestatore di servizi transnazionale avrebbe reso troppo onerosa eastward complessa la determinazione del salario minimo dei lavoratori, ovvero reso legittime clausole sociali locali e anticoncorrenziali che, per operare nel territorio, avrebbero obbligato i soggetti stranieri a concedere condizioni di lavoro più favorevoli di quelle cui sono tenute le imprese nazionali.

Situazioni nazionali [modifica | modifica wikitesto]

Al 2016, sono 23 su 28 i paesi dell'Unione Europea che lo hanno adottato o lo adotteranno[fourteen], di importo molto variabile anche in relazione al costo della vita locale.

Fifty'Eurostat rileva i salari medi mensili ogni sei mesi[15]: a gennaio 2016, dieci Stati europei avevano un salario minimo sotto i 500 euro: Bulgaria, Romania, Lituania, Repubblica Ceca, Ungheria, Lettonia, Slovacchia ed Estonia. In cinque Paesi lo stipendio mensile minimo è compreso tra 500 e thou euro: Portogallo, Grecia, Malta, Spagna e Slovenia. In altri sette Stati, si auction sopra i grand: Regno Unito, Francia, Irlanda, Germania, Belgio, Olanda east Lussemburgo. Per comparazione, la rilevazione Eurostat include anche la Turchia e gli Stati Uniti[16] (si veda 50'istogramma riprodotto nella Figura 1 del già citato articolo di Andrea Garnero su Lavoce.info [17])

In Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia, Italy e Svezia non esiste, invece, previsione legislativa per un salario minimo: la determinazione dei minimi retributivi viene affidata alla competenza negoziale di settore.[17]

Il Belgio, invece, si differenzia dagli altri per il suo sistema "sistema duale", in cui la contrattazione di settore si aggiunge alla determinazione statale del salario minimo.[17]

L'ultimo paese europeo advertising aver introdotto il salario minimo è stata la Germania (dal 1º gennaio 2015).

Paese Salario minimo mensile
nel 2016
(valuta: euro)
notation
AlbaniaAlbania 155,71
AustriaRepublic of austria - affidato alla contrattazione collettiva
BelgioBelgio ane.501,82 in aggiunta alla contrattazione collettiva
BulgariaBulgaria 214,75
CiproCipro - affidato alla contrattazione collettiva
CroaziaCroazia 408,39
DanimarcaDanimarca - affidato alla contrattazione collettiva
EstoniaRepublic of estonia 430,00
FinlandiaFinlandia - affidato alla contrattazione collettiva
FranciaFrancia 1.466,62
GermaniaGermania one.473,00
GreciaGrecia 683,76
IrlandaIrlanda 1.546,35
IslandaIslanda -
ItaliaItalian republic - affidato alla contrattazione collettiva
LettoniaLettonia 370,00
LituaniaLituania 350,00
LussemburgoLussemburgo 1.922,96
Macedonia del NordMacedonia del Nord - dati non disponibili
MaltaMalta 728,04
MontenegroMontenegro 288,05 (aggiornato al 2015)
NorvegiaNorvegia - not applicabile
Paesi BassiPaesi Bassi 1.507,fourscore
PoloniaPolonia 500,26
PortogalloPortogallo 618,33
Regno UnitoRegno Unito one.529,03
Rep. CecaRep. Ceca 366,thirty
RomaniaRomania 233,xvi
SerbiaSerbia 233,57
SlovacchiaSlovacchia 405,00
SloveniaSlovenia 790,73 (aggiornato al 2015)
SpagnaSpagna 764,40
SveziaSvezia - affidato alla contrattazione collettiva
Svizzera Svizzera - non esistente a livello federale ma esistente in alcuni Cantoni, ad es. Ginevra 23 CHF lordi / ora
UngheriaUngheria 353,05
TurchiaTurchia 517,92
Stati UnitiStati Uniti ane.155,35
fonte: ( EN ) Monthly minimum wages - bi-annual data, su appsso.eurostat.ec.europa.eu, Eurostat. URL consultato l'xi febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).

Italy [modifica | modifica wikitesto]

In Italia esistono pensioni minime, mentre un livello di salari minimi not è previsto da leggi nazionali, ma dalla contrattazione fra le parti sociali. Non è tuttavia obbligatoria la stipula di contratti collettivi, esistono imprese o tipologie di contratti di lavoro individuali cui non è applicabile nessun contratto collettivo, eastward quindi nessuna forma di salario minimo.

Rimborso spese minimo per il tirocinio [modifica | modifica wikitesto]

I tirocini, non configurandosi come up rapporti di lavoro, non fanno riferimento ad alcun contratto nazionale di lavoro, di conseguenza queste tipologie contrattuali non prevederebbero alcuna retribuzione minima.

Tuttavia, nel 2012, a seguito delle pressioni dell'Unione Europea sull'Italia per adeguare 50'Italia agli Stati membri della UE, la Riforma Fornero ha introdotto l'obbligo di corresponsione di un rimborso spese forfettario per i tirocini extra-curriculari (cioè non correlati a scuole e università), demandando alle Regioni la definizione di un valore minimo a tale somma; 50'importo oscilla tra i 300 euro (lordi) previsti in Veneto e gli 800 della Regione Lazio, per il caso di tempo pieno.

Non configurandosi come rapporto di lavoro, non si applicano ai tirocinanti alcuni diritti previsti per i lavoratori, quali ferie, malattie e altri permessi retribuiti, mensilità aggiuntive previste, nonché TFR. Gli importi, non figurando come retribuzione, ma come rimborso spese forfettario, non sono soggetti a contribuzione previdenziale, sebbene siano soggetti alla normale fiscalità. Di conseguenza, non spetta al tirocinante alcun tipo di indennità di disoccupazione al termine del periodo di tirocinio, essendo ciò legato al versamento di contributi previdenziali nei periodi antecedenti.

Il tirocinante (anche nel caso di tirocinio curriculare) è tuttavia equiparato ad un lavoratore dipendente ai fini dei diritti e dei doveri connessi alla sicurezza sul luogo di lavoro e della sorveglianza sanitaria.

Jobs Human action [modifica | modifica wikitesto]

Previsto nel Jobs Deed, il salario minimo è rimasto escluso dai decreti attuativi. L'articolo 1, comma 7, lettera g) della legge delega northward. 183/2014Legge 10 dicembre 2014, n. 183, articolo 1, in materia di "Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro eastward delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro eastward dell'attività ispettiva eastward di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.", infatti, ha previsto l'introduzione di un "compenso orario minimo" che andrebbe a coprire soltanto i settori non coperti da contrattazione collettiva. L'Italy prevede quindi united nations sistema duale, sul modello del Belgio (caso unico in Europa, che ha la coesistenza di contratti collettivi nazionali di settore vincolanti, eastward di un salario minimo legale che non è derogabile dai contratti east tutela quanti not sono coperti da un contratto nazionale di riferimento.

Tuttavia, la norma not prevede che il salario minimo legale non possa e non debba essere usato in modo alternativo o concorrente al salario minimo contrattuale, derogabile in peius, né che in caso di dubbi interpretativi il CCNL nazionale resti il riferimento primo eastward prevalente rispetto alla legge sul salario minimo. La legge non vieta di applicare il salario per legge quando questo risulti inferiore a quello (meno favorevole) tra i CCNL di lavoro applicabili (e non sottoscritti) per il tipo di attività svolta dal datore: il datore ha facoltà di lasciare la propria organizzazione datoriale di rappresentanza, ovvero di smettere di applicare i contratti collettivi, in particolare nazionali.

In caso di mancato rinnovo del CCNL nazionale, vige fifty'ultrattività dell'intero contratto (prevista e sottoscritta dalle parti nei CCNL), a "tempo indeterminato" fino al successivo eventuale (eastward probabile) rinnovo, sia per la parte normativa che per quella retributiva-obbligatoria. In caso di recesso unilaterale dei datori, la vigenza della parte retributiva necessiterebbe di united nations chiarimento in merito da parte della giurisprudenza. La norma non conferma quindi la consolidata e pluriennale giurisprudenza che deriva dall'art. 36 della Costituzione il riferimento al CCNL nazionale per la quantificazione dei minimi retributivi, cui fanno riferimento i giudici del lavoro.

Se il salario minimo è una protezione economica per quanti sono sprovvisti di un contratto di lavoro applicabile, i minimi tabellari previsti dai contratti collettivi sono generalmente più alti delle norme europee sul salario minimo, col rischio di un livellamento delle retribuzioni medie verso il basso. Ciò sarebbe in contrasto con l'art. 36 della Costituzione italiana, che afferma che Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro due east in ogni caso sufficiente advert assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera due east dignitosa.

Essendo il salario universale imposto per legge e una consolidata prassi dell'Unione Europea - anche se non ancora resa cogente da direttive in merito -, mentre i contratti collettivi di categoria not sono altrettanto diffusi in Europa e not sono convertiti in legge ordinaria in Italia, si teme che i giudici del lavoro abbandonino la prassi decennale (not consolidata da alcuna legge) di applicare i minimi tabellari dei contratti collettivi, in favore del salario minimo che assume maggiore rilevanza per la sua portata universale due east per il rango di legge ordinaria.

Ciò può essere evitato se la legge impone advertizement ogni impresa di adottare un contratto collettivo east l'obbligo di contrarlo con le organizzazioni sindacali, lasciando fuori dai CCNL soltanto le tipologie di contratto di lavoro individuale non dipendente che per loro natura non sono riferibili a un CCNL (co.coc.co, co.co. pro, associazione in partecipazione ecc), e che non hanno alcuna tutela legale in termini di salario minimo.

In Italia, non c'è united nations'individuazione del salario minimo, né da parte di una legge dedicata, né di una norma che deleghi questo compito alla contrattazione collettiva, dandone efficacia per tutti i lavoratori (la cosiddetta efficacia erga omnes della contrattazione collettiva, pur prevista dalla Costituzione italiana, non ha mai ricevuto attuazione legislativa nell'ordinamento dell'Italia repubblicana per il mancato realizzarsi di una volontà politica). Più in generale, in Italy non esiste una forma di protezione sociale "non a termine" per le fasce sociali che vivono al di sotto della soglia di povertà. Dopo united nations certo periodo di copertura tramite gli ammortizzatori sociali, queste persone e famiglie non hanno nessun sostegno. Una delle poche eccezioni è il reddito di cittadinanza, introdotto dal 2019 su tutto il territorio nazionale.

In assenza di una legge sul salario minimo o sulla scala mobile, periodicamente rivalutate, la normale contrattazione collettiva fra sindacato e imprenditori sul livello di paga base assume un'importanza maggiore e dei margini di manovra più alti, costituendo una sorta di modello alternativo.

Le richieste di aumenti retributivi sono la più frequente causa di scioperi, e un importante fattore nel tasso di sindacalizzazione. Come nelle altre associazioni, il numero delle quote di iscrizione rappresenta una delle principali entrate economiche east fonti di potere contrattuale del sindacato.

La norma tutela in questo modo la libertà di associazione sindacale dei lavoratori e l'autonomia dei sindacati che possono non sottoscrivere fifty'accordo, senza il prevalere di un principio di maggioranza east della volontà di quelli più rappresentativi. Una giurisprudenza consolidata ritiene però che i minimi tabellari debbano applicarsi comunque a tutti i lavoratori di categoria, iscritti o meno al sindacato.

La concertazione fissa fino advertising oggi le regole del salario minimo, in virtù di questo orientamento giuslavoristico, ma manca un riconoscimento di questa prassi da parte di una legge ordinaria.

Tuttavia, in Italy un contratto collettivo di lavoro (nazionale o locale) da applicare nei contratti di lavoro individuali:

  • not è obbligatorio: l'imprenditore può non applicare nessun CCNL ovvero un contratto aziendale creato ad hoc al limite per una singola unità produttiva senza riferimenti a contratti collettivi ("caso Pomigliano", relativo alle vicende dello Stabilimento FIAT di Pomigliano d'Arco);
  • non è necessario il consenso del sindacato, east quindi può essere una scelta unilaterale dell'impresa;
  • la scelta not è univoca perché gli ambiti di applicazione dei contratti collettivi talora si sovrappongono e il datore può scegliere lo strumento contrattuale ritenuto più conveniente o più adatto;
  • due unità produttive della stessa impresa possono avere contratti collettivi diversi.

In questo modo, una parte di lavoratori dipendenti non può not essere tutelata da un contratto collettivo e restare priva di salario minimo. Ciò nonostante, il 13 per cento dei lavoratori italiani percepisce salari al di sotto dei minimi contrattuali: si tratta di un "record negativo", che l'Italia "si aggiudica con molte lunghezze di vantaggio".[17]

Germania [modifica | modifica wikitesto]

In Germania, fino al 31 dicembre 2014, non era prevista alcuna misura in tal senso, anche se andava coagulandosi un crescente consenso sulla sua introduzione, per lo meno limitata ad alcuni settori.[17] Storicamente la Germania ha avuto una scarsa diffusione dei contratti collettivi nazionali, a favore della contrattazione aziendale decentrata: se da united nations lato i contratti collettivi nazionali possono rappresentare un ostacolo all'approvazione di un salario minimo per legge, in Germania si presentava il problema opposto di imporre una regola comune a livello nazionale su una materia così importante. Questo consenso diffuso si è trasformato in norma legislativa nel 2014, quando il parlamento tedesco, con amplissima maggioranza (535 voti favorevoli su 601) nell'ambito dell'attuazione degli accordi politici di Große Koalition, ha votato fifty'introduzione del salario minimo, a partire dal 2015, con la misura iniziale di 8,50 euro all'ora[18]. Il salario minimo era previsto dal programma elettorale del Partito Socialdemocratico, come up condizione necessaria per il sostegno al Governo Merkel.

Per quanto riguarda gli effetti economici dell'introduzione della norma sul reddito minimo in Germania nel mese di gennaio 2015, i recenti sviluppi hanno dimostrato che 50'aumento temuto della disoccupazione non si è materializzato; tuttavia, in alcuni settori e regioni del paese economiche, si è riscontrata una diminuzione delle opportunità e dei posti di lavoro dei lavoratori temporanei e role-fourth dimension, mentre alcuni lavori a basso salario sono scomparsi del tutto[xix]. A causa di questo sviluppo complessivamente positivo, la Deutsche Bundesbank ha rivisto la sua opinione negativa iniziale, accertato che "l'impatto dell'introduzione del salario minimo sul book totale del lavoro sembra essere molto limitato nel presente ciclo economico"[xx].

Francia [modifica | modifica wikitesto]

In Francia 50'introduzione del salario minimo (Salaire minimum interprofessionnel de croissance, meglio noto come SMIC) è avvenuta con legge parlamentare nel 1950. La legislazione francese, frutto di varie modifiche nel corso degli anni, prevede che lo SMIC sia ricalcolato ogni anno secondo un meccanismo basato sul potere d'acquisto e altri fattori. Dal 1º gennaio 2016 lo SMIC è di 9,67 euro lordi all'ora; ovvero per un lavoro a tempo pieno (35 ore alla settimana), 1.466,62 euro lordi mensili[21], eastward circa 1.141,61 euro netti.

Spagna [modifica | modifica wikitesto]

Il salario minimo è espresso in termini di unità monetarie per ora, può essere aumentato dalla contrattazione fra imprenditori e associazioni di categoria per settore di appartenenza, e il lavoratore può essere pagato al di sotto se si tratta di particolari contratti di formazione. Ammontare condizioni relative al salario minimo sono disciplinate nello Statuto dei Lavoratori spagnolo, del 1970 e sono:

  • 2004: 15,35 €/giorno, 460,5 €/mese ovvero 6447 €/anno (con xiv mensilità)
  • 2005: 17,10 €/giorno, 513 €/mese ovvero 7182 €/anno
  • 2006: xviii,03 €/giorno, 540,nine €/mese ovvero 7.572,half-dozen €/anno
  • 2007: 19,02 €/giorno, 570,6 €/mese ovvero seven.988,4 €/anno
  • 2019: 30,00 €/giorno, 900,00 €/mese ovvero 12.600,00 €/anno (con 14 mensilità)

È rivalutato ogni anno in base al valore dell'indice dei prezzi al consumo, della produttività nazionale eastward della situazione economica generale. Può essere rivisto semestralmente se fifty'inflazione reale è al di sopra dei valori previsti.

Brasile [modifica | modifica wikitesto]

In Brasile, il salario minimo fu introdotto dal presidente Getúlio Vargas con decreto legge nº 2162 del 1º maggio 1940. La nuova Costituzione del Brasile, del 1988, (Capitolo Ii dei Diritti Sociali, art.6) stabilisce il diritto di ogni lavoratore ad un salario minimo in grado di provvedere ai fabbisogni propri eastward della famiglia in termini di educazione, salute, sussistenza alimentare, trasporti, previdenza sociale, vestiario e igiene personale.

Al 1º gennaio 2016 il salario minimo mensile è di R$ 880,00 per lavoro ordinario a forty ore per settimana[22].

Svizzera [modifica | modifica wikitesto]

Il 15 giugno 2015, il Canton Ticino ha votato un referendum per inserire in Costituzione un salario minimo legale di three.400 euro al mese. Il referendum è passato col voto favorevole del 54.7% di quanti si sono recati alle urne. La norma si applica anche ai lavoratori transfrontalieri, e prevede una differenza di salario per mansione east settore economico, mentre non si applica a quel 40% di lavoratori che già sono tutelati da un contratto collettivo.

Il i gennaio 2021 in Canton Ticino è entrato in vigore il salario minimo legale di 19 CHF 50'ora, mentre il 27 settembre 2020 nel Cantone di Ginevra è entrato in vigore il salario orario minimo di 23 CHF 50'ora.

Australia [modifica | modifica wikitesto]

In Australia, il 14 dicembre 2005, è stata istituita una commissione permanente con 50'incarico di adeguare il salario minimo federale, che attualmente ammonta a 13, 47 dollari australiani per un'ora di lavoro, oppure a 569,90 dollari australiani per una settimana. AGGIORNAMENTO: https://www.fairwork.gov.au/pay/national-minimum-wage/Pages/default.aspx

Stati Uniti east Regno Unito [modifica | modifica wikitesto]

Negli Stati Uniti, il salario minimo ammonta a 7,25 dollari americani per un'ora di lavoro, con variazioni possibili da parte di singoli Stati dell'Unione, mentre nel Regno Unito la paga è di eight,72 sterline per i lavoratori che hanno compiuto i 25 anni di età.

Il National Minimum Wage Act è stato uno dei temi ricorrenti del partito laburista inglese durante la campagna elettorale del 1997, ed è diventato legge il primo aprile del 1999.

Prima di questa data non esisteva alcun salario minimo nazionale sebbene esistesse una varietà di sistemi di controllo dei salari, solitamente focalizzata su specifici settori industriali. Una delle ragioni per la presa di posizione del partito laburista è stato il declino del potere contrattuale e del numero di iscritti alle organizzazioni sindacali negli ultimi decenni, oltre a dover garantire e diritti tutele minime nei settori, specialmente dei servizi, pigeon è molto più bassa la sindacalizzazione dei lavoratori.

Al primo ottobre 2007 risultavano in vigore i seguenti salari minimi:

  • 5,52 sterline per i lavoratori che hanno più di 22 anni;
  • 4,60 sterline per united nations'ora di lavoro, per chi ha fra i 18 eastward 21 anni di età;
  • 3,forty sterline per i minori di 18 anni che non hanno terminato la scuola dell'obbligo;
  • Nessun salario minimo per quanti non hanno ancora terminato la scuola dell'obbligo (che finisce tra i 15 eastward i sixteen anni).

I salari minimi sono stati emendati nell'ottobre 2016 come segue:

  • 7,l sterline per i lavoratori che hanno più di 25 anni;
  • 7,05 sterline per i lavoratori che hanno più di 21 anni;
  • 5,sixty sterline per un'ora di lavoro, per chi ha fra i 18 e 20 anni di età;
  • iv,05 sterline per i giovani di 16-17 anni.
  • iii,l sterline è il salario orario minimo introdotto per gli apprendistati. Si applica agli apprendisti nether xix east per il primo anno di apprendistato per gli over 19.

Il salario minimo è applicato anche a dipendenti delle agenzie di lavoro interinali, east a quanti praticano il telelavoro. Ne sono esclusi i volontari e i detenuti nelle carceri.

Romania [modifica | modifica wikitesto]

Dal 2011 esiste 50'obbligo di accordi tra le parti per un salario minimo per il personale qualificato con titolo di studio universitario, che equivale a due salari minimi medi nazionali.[23]

Evoluzione negli anni [modifica | modifica wikitesto]

Salario minimo lordo (si applicano le imposte sul valore):

Effettivo dal Valore in Leu romeno Valore in Euro Studi superiori Legge Note
1º gennaio 2020 2.280 RON 477 € HG 935/2019
1º gennaio 2019 two.080 RON 452 € 2.380 RON per 167,333 ore/mese[24]
1º gennaio 2018 1.900 RON 422 € per 166,666 ore/mese[25]
1º febbraio 2017 1.450 RON 320 € H.G. i/2017 [26]
1º maggio 2016 1.250 RON 277 € H.K. 1017/2015 [27]
1º luglio 2015 1.050 RON 236 € HG 1091/2014[28]
1º gennaio 2015 975 RON 216 € Nel 2015 la Romania aveva il salario minimo più basso dell'Unione Europea, dopo la Bulgaria.[29] [30] Circa 2,4 milioni di salariati avevano il salario minimo, forty% della forza lavoro totale.[31] Di questi 1,half dozen milioni avevano norme integrative, di cui 0,7 milioni a norme parziali.[31]
1º luglio 2014 900 RON 205 € HG 871/2013[32]
1º gennaio 2014 850 RON 189 € Nel 2014 un milioni di lavoratori a salario minimo (twenty% del totale).[23]
1º luglio 2013 800 RON 179 € HG 23/2013[33] Nel dicembre 2013, la Romania aveva il secondo più basso salario della UE, dopo la Bulgaria.[34]
1º febbraio 2013 750 RON 171 €
1º gennaio 2012 700 RON 155 € HG 1225/2011 [35]
1º gennaio 2011 670 RON 159 € HG 1193/2010 Nell'agosto 2011, più di 90.000 salariati avevano il salario minimo.[23]
1º gennaio 2009 600 RON 142 € 1.200 RON (298€)[36] [37]
1º ottobre 2008 540 RON 142 € [38]
1º gennaio 2008 500 RON 140 € [39]
1º gennaio 2007 390 RON 114 € [40]
1º gennaio 2006 330 RON 90 € [xl] [41]
1º gennaio 2005 310 RON 85 € [41]
1º gennaio 2004 two.800.000 ROL 70 € [42]
1º gennaio 2003 2.500.000 ROL 65 € [42]
1º gennaio 2002 1.750.000 ROL 55 € [42]
1º gennaio 2001 1.400.000 ROL 55 € [42]
1º dicembre 2000 1.000.000 ROL 45 €
1º febbraio 2000 700.000 ROL 39 €
1º maggio 1999 450.000 ROL 28 €
1º aprile 1998 350.000 ROL 38 €
1º ottobre 1997 250.000 ROL
1º agosto 1997 225.000 ROL
1º febbraio 1997 150.000 ROL
1º agosto 1996 97.000 ROL
1º aprile 1995 75.000 ROL
1º luglio 1994 65.000 ROL
15 marzo 1994 sixty.000 ROL
1º dicembre 1993 45.000 ROL
1º ottobre 1993 40.200 ROL
1º maggio 1993 xxx.000 ROL
1º marzo 1993 17.600 ROL
1º gennaio 1993 xvi.600 ROL
1º novembre 1992 xv.215 ROL
1º settembre 1992 12.920 ROL
1º maggio 1992 11.200 ROL
1º marzo 1992 9.150 ROL
1º gennaio 1992 8.500 ROL
1º novembre 1991 7.000 ROL
1º settembre 1991 6.775 ROL
1º maggio 1991 five.975 ROL
1º aprile 1991 4.675 ROL
1º marzo 1991 iii.150 ROL

Slovacchia [modifica | modifica wikitesto]

Nel 2018 il livello salariale minimo di legge in Slovacchia crescerà da 435 a 480 euro lordi al mese (+10,34%) ovvero di united nations minimo orario di circa 2,86 euro. Fifty'aumento dei costi per i datori di lavoro è stimato dal governo in 61,4 milioni di Euro, di cui 42,6 milioni di euro per aumenti salariali, due east il resto per la previdenza. Secondo il ministero del Lavoro, circa 30.000 datori di lavoro (xiii.400 imprese due east 16.600 lavoratori autonomi) e quasi 119.000 lavoratori dipendenti verranno coinvolti. Dal 1º gennaio 2018 i dipendenti con salario minimo di legge avranno 29 euro netti in più; i datori di lavoro avranno united nations aumento di costo per ogni lavoratore di seventy euro al mese.[43]

Polonia [modifica | modifica wikitesto]

Il salario minimo per l'anno 2018 è ii.100 złoty lordi (ca. 500 Euro); un'ora di lavoro dovrà essere retribuita con united nations minimo di 13,7 złoty lordi (ca. 3,iii Euro). Precedentemente il lordo mensile era di 2.080 złoty e 13,5 złoty quello orario. Circa 1,4 milioni di lavoratori beneficeranno dell'aumento del salario minimo, mentre circa 1,9 milioni di aziende dovranno aumentare i costi di lavoro. Il salario minimo è valido anche per sacerdoti e detenuti. Il Ministero ha calcolato che le entrate del bilancio statale 2018 saranno inferiori di 164 milioni di złoty.[44]

Russia [modifica | modifica wikitesto]

Il governo della Federazione Russa ha proposto di aumentare il salario minimo dal primo gennaio 2019 portandolo a 11.280 rubli (143,86 euro - 2018). Per salario minimo, in Russian federation si intende il reddito minimo dei cittadini prima della detrazione delle imposte sul reddito personale, e dei versamenti sociali su di esso calcolati. Dal 1º maggio 2018, il salario di sussistenza della persona abile è stato equiparato al salario minimo ovvero 11.163 rubli (142,37 euro - 2018).[45]

Note [modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ ( EN ) Robert Nielsen, The Advantage Of The Minimum Wage, su robertnielsen21.wordpress.com, 30 marzo 2013.
  2. ^ David Neumark eastward William L. Wascher, Minimum Wages, su digitalcommons.ilr.cornell.edu.
  3. ^ The Young and the Jobless, The Wall Street Journal, three ottobre 2009. URL consultato l'11 gennaio 2014.
  4. ^ autoreJohn Black, Oxford Lexicon of Economics, Oxford University Press, 18 settembre 2003, p. 300, ISBN 978-0-xix-860767-0.
  5. ^ Cfr. Industrial Conciliation and Arbitration Act 1894
  6. ^ Cfr. Merchandise Boards Act 1909
  7. ^ DE Bill of fare east AB Krueger, Myth and Measurement: The New Economics of the Minimum Wage, 1995.
  8. ^ South. Machin e A. Manning, Minimum wages and economic outcomes in Europe, in 41 European Economical Review, 1997, p. 733.
  9. ^ Timothy Tregarthen e Libby Rittenberg, Economics, 2ª ed., New York, Worth Publishers, 1999, p. 290, ISBN 978-ane-57259-418-0. URL consultato il 21 giugno 2014.
  10. ^ Minimum-wage laws are cruel, racist job-killers
  11. ^ OECD Statistics (GDP, unemployment, income, population, labour, didactics, trade, finance, prices...), su stats.oecd.org, Organizzazione per la cooperazione east lo sviluppo economico. URL consultato il 29 marzo 2013.
  12. ^ Tabella Eurostat sui salari minimi in Europa.
  13. ^ Corte di Giustizia UE, Sentenza north. C346/2006 del 3 aprile 2008, che interpreta gli artt. three.1 e iii.8 della Direttiva 96/71/CE, alla luce del Trattato Comunità Europee art. 49. Nel caso di specie si escluse l'efficacia generale east l'applicabilità di un contratto collettivo riferito agli appalti pubblici, perché non riferito anche all'edilizia privata
  14. ^ Sole 24 Ore, 27 novembre 2013
  15. ^ ( EN ) Monthly minimum wages - bi-annual information, su appsso.eurostat.ec.europa.eu, Eurostat. URL consultato 50'11 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il half-dozen ottobre 2014).
  16. ^ Sole 24 Ore, 27 febbraio 2015
  17. ^ a b c d eastward Andrea Garnero, Quanti lavoratori senza salario minimo, Lavoce.info, thirteen maggio 2013
  18. ^ Roberta Miraglia, Germania, via libera del Parlamento al salario minimo di 8,l euro all'ora, Il Sole 24 Ore, iii luglio 2014.
  19. ^ ( DE ) Christoph Eisenring, Gefährliche Mindestlohn-Euphorie, su nzz.ch, Neue Zürcher Zeitung, 29 dicembre 2015.
  20. ^ ( EN ) R. Janssen, The german minimum wage is non a job killer, su socialeurope.eu, Social Europe. URL consultato il 30 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  21. ^ Salario Minimo in Francia, Eurostat
  22. ^ Salário Mínimo 2016: R$880, su minimosalario.com.br. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2016).
  23. ^ a b c DRAMATIC. Peste united nations milion de angajați au salariul minim pe economie, de 12 ori mai mulți decât număram în urmă cu trei ani. Unu din cinci angajați a câștigat doar 900 de lei brut/lună în 2014, 13 ianuarie 2015, Adelina Mihai, Ziarul financiar, accesat la 27 decembrie 2015
  24. ^ ( RO ) Salariul minim creste 1 gennaio 2019, su timponline.ro, 8 dicembre 2018.
  25. ^ Salariul minim brut se majoreaza la 1.900 lunar din 1 ianuarie 2018, su timponline.ro.
  26. ^ HOTĂRÂRE Nr. 1/2017 din 6 ianuarie 2017 pentru stabilirea salariului de bază minim brut pe țară garantat în plată, half-dozen ianuarie 2017, ANAF
  27. ^ Hotărârea Guvernului nr. 1017/2015 din 31 decembrie 2015 ( PDF ), su static.anaf.ro. URL consultato il 12 ianuarie 2016.
  28. ^ http://www.majuscule.ro/salariul-minim-se-indreapta-vertiginos-spre-1-euro-pe-ora-cum-castiga-statul-mai-mult-decat-salariatul.html
  29. ^ Cu cinci zile înaintea Anului Nou, Guvernul mai are de rezolvat o problemă pentru 1,5 milioane de români. Statisticile care ne așază la coada Europei, 26 decembrie 2015, Andrei Luca Popescu, Gândul, accesat la 27 decembrie 2015
  30. ^ Salariul minim pe economie: România vs. Europa, 26 februarie 2015, Luiza Chiroiu, Gândul, accesat la 26 decembrie 2015
  31. ^ a b iv din 10 salariati oficial in Romania au salariul minim pe economie sau mai mic, 26 noiembrie 2015, Ziare.com, accesat la 26 decembrie 2015
  32. ^ Salariul minim va crește de la 1 iulie la 900 de lei.
  33. ^ EXCLUSIV Cum va crește în 2013 salariul minim pe economie: 750 de lei la 1 februarie și 800 de lei la 1 iulie, 21 ianuarie 2013, Dan Străuț, Adevărul, accesat la 21 ianuarie 2013
  34. ^ HARTA SALARIILOR MINIME în lume. Românii, depășiți doar de bulgari în topul celor mai prost plătiți angajați din UE, 5 decembrie 2013, Alexandra Pele, Gândul, accesat la 26 decembrie 2015
  35. ^ Record pentru România: Singura țară în care un sfert dintre angajați primesc salariul minim, xxx martie 2012, Ramona Dragomir, Adevărul, accesat la 17 aprilie 2012
  36. ^ i.200 de lei, salariul minim brut pentru angajatii cu facultate, 5 ianuarie 2009, Alina Pahoncia, Ziarul financiar, accesat la 27 decembrie 2015
  37. ^ Cursuri medii lunare și anuale, su bnro.ro, Banca Națională a României. URL consultato il 21 settembre 2010.
  38. ^ Curs valutar mediu lunar - 2008 - Medii lunare si anuale, su curs-valutar-bnr.ro, 21 ottobre 2006. URL consultato il 21 settembre 2010.
  39. ^ Salariul minim pe economie va crește din 2008 cu 26 de euro, su realitatea.net, Realitatea TV, 21 ottobre 2006. URL consultato il 21 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2007).
  40. ^ a b Salariul minim pe economie va creste de la 1 ianuarie, su wall-street.ro, 22 dicembre 2006. URL consultato il 21 ottobre 2007.
  41. ^ a b Salariul minim brut garantat creste la 330 RON, su hotnews.ro. URL consultato il 21 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2006).
  42. ^ a b c d Evolutia salariului minim brut pe economie, su e-salarizare.com, e-salarizare, 27 agosto 2007. URL consultato il 19 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il v maggio 2008).
  43. ^ Salario minimo, il governo passa 50'aumento a 480 euro lordi dal prossimo anno, su buongiornoslovacchia.sk.
  44. ^ Polonia, ulteriore rialzo del salario minimo, su etribuna.com.
  45. ^ Russia: governo propone aumento salario minimo dal primo gennaio 2019, su agenzianova.com, nineteen settembre 2018.

Voci correlate [modifica | modifica wikitesto]

  • Reddito di base
  • Salario

Altri progetti [modifica | modifica wikitesto]

  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Eatables contiene immagini o altri file su salario minimo

Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto]

  • Costituzione della Repubblica Italiana, su cortecostituzionale.it, Corte costituzionale della Repubblica Italiana. URL consultato il 18 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2008).
  • Legge sul salario minimo negli Stati Uniti, su dol.gov. URL consultato il 30 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2008).
  • Legge sul salario minimo in Francia, 2 gennaio 1970, su legislation.cnav.fr. URL consultato il 30 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2011).
  • Legge sul salario minimo in Spagna, su boe.es.
  • Legge sul salario minimo nel Regno Unito, su opsi.gov.uk.
  • National minimum wage rates - Regno Unito, su direct.gov.great britain.
  • Studio Eurostat sui salari minimi nell'UE, 31/12/2007 ( PDF ) [collegamento interrotto], su quadranteuropa.information technology.
  • Basic Income World Network (BIEN), su basicincome.org.
  • Basic Income Studies: An International Journal of Basic Income Research, su bepress.com. URL consultato il iii agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2006).
  • "Social minimum" in the Stanford Encyclopedia of Philosophy, su plato.stanford.edu.
  • Bones Income Studies:How information technology could be organised, Unlike Sugesstions, su basicincome.org. URL consultato il 3 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2013).
Controllo di autorità Thesaurus BNCF 33164  · GND ( DE ) 4170008-ix  · BNF ( FR ) cb11967391r (information)  · NDL ( EN,JA ) 00570035

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Salario_minimo

Posted by: lillystuaque.blogspot.com

Related Posts

0 Response to "Salario minimo. In Italia 70% direttori del personale è favorevole"

Post a Comment

Iklan Atas Artikel

Iklan Tengah Artikel 1

Iklan Tengah Artikel 2

Iklan Bawah Artikel